Risultati attesi
- Minimizzare la probabilità di incrocio tra cani vaganti e lupo.
- Fornire supporto ai proprietari di cani da lavoro per le cure veterinarie.
- Sensibilizzare la popolazione residente e i portatori d’interesse sull’impatto del randagismo canino a livello socio-economico e sugli ecosistemi.
- Creare una banca dati nazionale per registrare i casi di ibridazione lupo-cane.
- Istituire una squadra cinofila antiveleno, utilizzando il modello operativo sperimentato nel progetto LIFE ANTIDOTO.