Obiettivi specifici
M.I.R.CO-Lupo si propone di assicurare migliori condizioni di conservazione per il lupo agendo, in particolare, sui cani vaganti e randagi che alimentano tre gravi minacce:
- la perdita dell’identità genetica del lupo dovuta all’ibridazione con i cani vaganti;
- la mortalità dovuta ad attività illegali di bracconaggio o uso del veleno, anche non direttamente rivolte al lupo;
- la trasmissione di patogeni provenienti dalla presenza sul territorio di cani vaganti non vaccinati.
I principali obiettivi del progetto sono:
- Neutralizzare il potenziale riproduttivo di ibridi
lupo-cane e cani vaganti presenti nei due parchi. - Potenziare il sistema di controllo delle attività illegali.
- Ridurre il rischio sanitario per la trasmissione dei patogeni dal cane al lupo.
- Aumentare la consapevolezza dei rischi posti
dal randagismo canino alla conservazione del lupo. - Creare una banca dati nazionale sul fenomeno dell’ibridazione.
- Sviluppare un processo condiviso a livello locale sulla gestione degli ibridi.
- Istituire un sistema di controllo dell’uso del veleno sul territorio, mediante trasferimento di esperienze
dal progetto LIFE ANTIDOTO.