LIFE MIRCO-Lupo e WAC a Expo Alta Val Trebbia
Il Palalupo Tour fa tappa ancora una volta nel Parco Regionale dell’Antola
Da venerdì 28 a domenica 30 luglio, il Wolf Apennine Center (WAC) del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano parteciperà alla nona edizione di Expo Alta Val Trebbia, in Liguria, a Loco di Rovegno (GE). Sarà, questa, una nuova occasione per tornare a confrontarsi sulla presenza del Lupo sul crinale appenninico e per rinsaldare le sinergie tra territori e tra il Parco Nazionale e il Parco Regionale dell’Antola.
All’interno del Palalupo, struttura mobile pensata e progettata dal WAC, saranno presentati gli sviluppi del Progetto LIFE MIRCO-Lupo (LIFE13 NAT/IT/000728 Strategies to minimize the impact of free ranging dogs on wolf conservation in Italy), finanziato con il contributo dell’Unione Europea e finalizzato ad assicurare le migliori condizioni di conservazione per il lupo agendo, in particolare, sui cani vaganti e randagi che alimentano gravi minacce.
Il WAC si occupa di conservazione e svolge attività di divulgazione per perseguire finalità di corretta informazione sulla presenza del lupo in Appennino e sulla convivenza con questo predatore. E’ punto di riferimento per la mitigazione del conflitto uomo-lupo e per questo ha stabilito diversi protocolli d’intesa, compreso quello con la Regione Liguria.
Molti territori, dove il Lupo non era più presente da tempo, sono oggetto di una spontaneanea ricolonizzazione. Il territorio della Regione Liguria è uno degli ultimi contesti, in ordine di tempo, che hanno visto la “ricomparsa” del lupo.
Nella tre giorni in cui il Palalupo rimarrà a Loco (GE) i tecnici del WAC si impegneranno in una serie di incontri rivolti al pubblico in modo da fornire le corrette informazioni circa la biologia della specie, la sua distribuzione, il modo in cui essa è arrivata a rioccupare tutto l’Appennino dall’Aspromonte alle Alpi Liguri, sfatando tutta una serie di pregiudizi, paure e credenze che vogliono il lupo solo e sempre come il “cattivo” della situazione.
La tappa del Palalupo Tour a Rovegno vedrà la partecipazione e il contributo del Parco Regionale dell’Antola. L’iniziativa si inserisce, infatti, nell’ambito del rapporto di collaborazione tra il Wolf Apennine Center e la Regione Liguria e che vede i Parchi regionali direttamente coinvolti nella realizzazione delle iniziative di informazione e sensibilizzazione.