Lupi ibridi nel Parco Gran Sasso Laga. Gli studi genetici rassicurano: non sono di prima generazione
Assergi 13.12.2018 _ Sono riprese alla fine di novembre, nell'ambito del progetto europeo LIFE MIRCO Lupo, le operazioni finalizzate alla cattura di ibridi lupo – cane nel territorio... Continua a leggere →
Un gruppo di studenti dell’Università di Volda, in Norvegia (Dipartimento di gestione e pianificazione pubblica), il 26 settembre ha approfondito, con il responsanbile scientifico Federico Striglioni, le tematiche, gli... Continua a leggere →
Il progetto Mirco Lupo ha portato un interessante contributo al XXVIII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Veterinari Ispettori (AIVI) sul tema della “Attualità nell’igiene degli alimenti: stato dell’arte e prospettive... Continua a leggere →
Assergi 24/09/2018 _ Si è appena concluso, nell'ambito del progetto LIFE Mirco Lupo, il censimento dei branchi riproduttivi di... Continua a leggere →
Lo staff di Mirco Lupo ha partecipato, il 22 settembre, all'Università di Teramo, al convegno dal titolo “Canis Lupus italicus: nuove esperienze di ricerca e strategie concrete per la... Continua a leggere →
Assergi, 13.07.2018_ Nel quadro delle azioni del progetto LIFE Mirco Lupo, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha definito il “Piano Operativo per il controllo... Continua a leggere →
Si trova a Penne in provincia di Pescara il primo centro faunistico autorizzato dall'ISPRA e dal ministero dell'Ambiente, dedicato ad alcuni esemplari di ibridi di lupo. Si tratta di sei... Continua a leggere →