9 settembre 2020 a partire dalle ore 17:00. Piattaforma Zoom. Sta per concludersi il progetto LIFE M.I.R.Co-lupo, cofinanziato con il contributo dell’Unione Europea, iniziato nel 2015. L’evento finale... Continua a leggere →
PRESENTAZIONE: Il lupo, il cane, gli ibridi ed i diversi modi di vedere questi animali e gli ecosistemi nei quali vivono, in particolare i Parchi. Chi è il lupo... Continua a leggere →
Una delle domande che pone alla scienza il ritrovamento di ibridi lupo-cane è come si inseriranno, questi animali, all’interno delle reti ecologiche degli ecosistemi appenninici. Oggi l’osservazione di... Continua a leggere →
Il progetto LIFE M.I.R.Co-Lupo (Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia) è il 'Progetto LIFE del mese' sul portale del Ministero dell'Ambiente e della... Continua a leggere →
Un impegno per l’economia circolare e la sostenibilità Assergi 29.10.2019_ Se i progetti Life finanziati dalla Commissione Europea sono naturali avamposti per disseminare pratiche di sostenibilità ambientale, il progetto... Continua a leggere →
Nel corso delle operazioni di ricerca degli ibridi lupo-cane nel territorio di Crognaleto, nei Monti della Laga, lo stesso in cui era stata individuata Creta, l'ibrido lupo-cane di prima... Continua a leggere →
La sua storia documentata dalle videotrappole del progetto Mirco lupo L’ibridazione svelata da video e fototrappole del progetto “Mirco Lupo”, nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della... Continua a leggere →
Il lupo lo si può proteggere con le leggi ma anche con una buona collaborazione tra allevatori e aree protette. A pochi mesi dalla conclusione, è questa una delle... Continua a leggere →
Per la particolare vivacità dimostrata nelle fasi successive al risveglio, dopo la sedazione da parte dell'appassionato e valido staff di cattura del progetto Life Mirco Lupo, è stata chiamata... Continua a leggere →