App “Mappa il randagio”
Individuare un randagio coniugando il senso civico con il divertimento è l’obiettivo di “Mappa il randagio”, applicazione per smarthphone e tablet dedicata alla segnalazione di animali nelle aree protette.
Attraverso l’App Mappa il Randagio, chiunque potrà scattare la foto di un randagio che avrà avvistato.
Potrà salvare la foto, nominarla, pubblicarla e condividerla sui social. “Mappa il Randagio” fornirà, in tempo reale, i dati dell’avvistamento, permettendo a coloro che operano nei Parchi di avere dati sempre aggiornati sulle presenze di tali animali.
Mappa il Randagio è facile da usare e favorisce il coinvolgimento diretto di tutti i cittadini, a partire dai più piccoli. Un modo per costruire un clima collaborativo tra coloro che operano nei parchi, gli allevatori, le forze dell’ordine e la società civile.
L’applicazione presenta un menù semplicissimo, costituito da poche voci. Cliccando su “Fai una foto” si ha la possibilità di scattare la foto, nominarla, salvarla, pubblicarla e condividerla sui social. Cliccando su “Mappa” appariranno le localizzazioni degli avvistamenti effettuati da chi usa l’App. Cliccando su “Profilo”, si ha la possibilità di aggiornare le proprie informazioni personali. Infine, alla voce “Cerca”, ogni utente potrà vedere tutti gli avvistamenti generati.
Che aspetti? Scarica anche tu “Mappa il Randagio”!